Gli eventi
GRAND HOTEL ENTOURAGE
Il 2025 sarà l’anno di “Go! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025”
Sul sito www.go2025.eu trovate tutti gli imperdibili eventi
Eventi a Gorizia e dintorni dal 3 al 9 novembre 2025
๐ฅ 69ª Fiaccola Alpina della Fraternità. Dal 1° al 4 novembre, il tradizionale pellegrinaggio di luce e memoria attraversa la regione, toccando i principali monumenti e cimiteri di guerra. Il percorso parte dal Tempio Ossario di Timau, passa per Udine, Aquileia, Grado e Monfalcone, fino a giungere a Redipuglia il 4 novembre, dopo aver reso omaggio ai luoghi della memoria lungo il cammino. ๐ Gorizia e varie località regionali |๐ +39 0481 533963 – โ๏ธ gorizia@ana.it
๐ฎ๐น Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Martedì 4 novembre, Gorizia e Redipuglia si uniscono nel ricordo dei Caduti di tutte le guerre. La cerimonia prende il via alle 8.30 in Piazza della Vittoria a Gorizia con l’Alzabandiera, alla presenza delle autorità civili e militari. Il momento più solenne sarà alle 11.15 al Sacrario militare di Redipuglia, con la deposizione della corona d’alloro e la partecipazione delle massime cariche dello Stato. Le celebrazioni si concluderanno alle 17.00, sempre in Piazza della Vittoria, con l’Ammainabandiera.๐ Gorizia e Redipuglia
๐ผ๏ธ Mostra “Cormons 1914–1918 – Memorie della Grande Guerra”. Apertura straordinaria in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. ๐ Sala Civica del Comune di Cormons | ๐ Martedì 4 novembre, ore 10.00–13.00 | ๐๏ธ Ingresso libero
๐ Voltapagina presenta: “E Poesia Sia…” L’amore per i versi in un incontro con Severino Bigotto e la sua raccolta Parole dall’anima. ๐ Gorizia | ๐ Mercoledì 5 novembre, ore 18.00
๐ฌ Le passioni di Pasolini. Nel 50º anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, una giornata di eventi celebra l’artista attraverso una delle sue passioni più autentiche: il calcio, inteso come metafora della vita e dell’arte.Giovedì Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.
๐ Nova Gorica e Gorizia | ๐
Giovedì 6 novembre 2025 | ๐ www.go2025.eu
๐ง Festival dell’Acqua – “Piccolo concerto per acqua di fiume”. Un raffinato dialogo tra suoni, parole e immagini dedicato all’acqua, a cura dell’ensemble Dinamiche Liquide. ๐ Staranzano | ๐ Giovedì 6 novembre, ore 20.30 | ๐๏ธ Ingresso libero
๐ Sulle tracce di Carlo X. Nel giorno dell’anniversario della sua morte, Palazzo Coronini apre le porte a una speciale visita guidata alla mostra I Borbone di Francia a Gorizia. Ricordi e immagini dell’esilio, dedicata al sovrano che trascorse qui gli ultimi giorni della sua vita. L’esperienza si conclude con un aperitivo offerto dalla Fondazione. ๐ถ €9 (ingresso + visita guidata) | โ๏ธ Prenotazione obbligatoria: +39 0481 533485 – โ๏ธ info@coronini.it๐ Palazzo Coronini – Gorizia | ๐ Giovedì 6 novembre 2025
๐ Guarda le stelle con noi. Osservazione della luna e di Saturno ai telescopi del Circolo Astronomico di Farra d’Isonzo. ๐ Farra d’Isonzo | ๐ Giovedì 6 novembre, ore 21.00–23.00 | ๐ถ Iscrizione sul posto (€6–€12)
๐ถ Stagione Concertistica “Elena Lipizer” – Cinema & Musica. Le più belle colonne sonore prendono vita in un concerto emozionante. ๐ Kulturni Center Lojze Bratuลพ – Gorizia | ๐ Venerdì 7 novembre, ore 20.30
๐ญ 35° Festival Teatrale Internazionale Castello di Gorizia – Premio Macedonio. Sul palco Terremoto sui tacchi, una commedia pungente ambientata in un ufficio vendite tutto da ridere.
๐ Auditorium della Cultura Friulana, via Roma 5 – Gorizia | ๐
Sabato 8 novembre, ore 20.30
๐ถโ๏ธ Visite guidate alla scoperta di Gorizia
• Gorizia, una storia di frontiera – Sabato 8 novembre, ore 10.30
• Atmosfere goriziane – Sabato 8 novembre, ore 15.00
Prenotazioni: Infopoint Gorizia ๐ +39 0481 535764
๐ท Cantine Aperte a San Martino. Un fine settimana tra i colori dell’autunno e i profumi del vino nuovo, con visite e degustazioni in cantine del Collio e di tutta la regione. ๐ Collio e Friuli Venezia Giulia | ๐ Sabato 8 e domenica 9 novembre | ๐ www.mtvfriulivg.it
๐๏ธ Semina il rispetto. Rompi il silenzio, cambia il domani. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Gorizia e l’associazione Sos Rosa propongono cinque incontri per riflettere, ascoltare e costruire un futuro più giusto. Questa settimana: Venerdì 7 novembre – ore 18.00, Kinemax“Né rosa né azzurro e poi…”: proiezione dei video realizzati dagli studenti dei licei di Gorizia sul tema della parità. ๐ Info e prenotazioni: SOS Rosa Gorizia – +39 0481 32954 | โ๏ธ sosrosagorizia@gmail.com
๐๏ธ Festival delle Dimore Storiche FVG – Villa Attems Le porte di Villa Attems si aprono ai visitatori: un’occasione unica per ammirare una delle più eleganti residenze storiche di Gorizia.
๐
8 Novembre | ๐ Prenotazione obbligatoria | ๐ www.festdsfvg.it
๐ Gorithia Digital History Festival – III Edizione. 6–9 novembre 2025 | Fondazione Carigo, Gorizia. Il festival torna con un emozionante viaggio nel tempo dedicato a due epoche che hanno segnato la storia di Gorizia: l’Età Moderna e il Novecento. Attraverso esperienze interattive, laboratori, passeggiate narrative, mostre digitali e incontri creativi, i partecipanti potranno riscoprire le memorie e l’evoluzione della città, tra passato e presente.
Sabato 8 novembre – Età Moderna: Il mio taccuino d’artista – laboratorio creativo per bambini (6–10 anni); Passeggiata “Lo straniero” – itinerario narrativo nella Gorizia del XVI secolo; Visite “Gorithia. Tra le pieghe del tempo” – esposizione interattiva dedicata all’Età Moderna; Sapori del Seicento – esperienza culinaria tra ricette e curiosità gastronomiche d’epoca.
Domenica 9 novembre – Il Novecento e i confini: TRA – Umane vicende di confine – racconto-laboratorio per ragazzi (10–14 anni); Percorso “LineB – Living beyond Border” – camminata storica immersiva lungo i luoghi simbolo del confine; Visite “Gorithia. Tra le pieghe del tempo” – percorso dal 1914 a oggi tra storia reale e realtà virtuale; Oltre i confini delle parole – laboratorio di scrittura creativa per adulti; Proiezione del cortometraggio “Cos te Costa” di Davide Del Degan
Seguirà vin d’honneur di chiusura del Festival. Tutti gli eventi sono gratuiti. ๐ Programma completo e iscrizioni su: www.fondazionecarigo.it
Gorizia Vi accoglie con la sua eleganza e il suo fascino discreto. La nostra Reception è felice di assisterVi alla scoperta di una settimana ricca di esperienze indimenticabili.
Il Salone d'onore "Carlo X", di circa 180 mq. può accogliere anche più di 100 ospiti al primo piano del Grand Hotel Entourage; è stato progettato per consentire in una cornice storica e di ricercata eleganza lo svolgimento di avvenimenti e manifestazioni culturali, così come convegni, assemblee sociali, concerti e mostre di pittura, banchetti. Un ambiente unico ed esclusivo che conserva l'originale pavimento in rovere calcato dalla famiglia reale dei Borbone di Francia, dove il piacere di una location di classe stimola quello dell'ascolto.
SERVIZI DELLA STRUTTURA PER L'OSPITE
Numero camere: 40
Senior Suite: 4
Junior Suite: 4
Collegamento Internet
Parcheggio
Sale riunioni
Climatizzazione
Giardino
Edificio storico
Albergo tranquillo
RESTA IN CONTATTO
Se volete iscrivervi alla nostra mailing list e ricevere periodicamente novità e offerte speciali, compilate il seguente form d'iscrizione:
Privacy
GRAND HOTEL ENTOURAGE
CONTATTI
0481 1988060
Piazza S. Antonio, 2 - 34170 Gorizia
info@hotelentourage.it